La “Nuova Bussola” delle PMI: arriva il Codice di Condotta
Dal 2 agosto 2025 entra in vigore il Codice di Condotta UE per l’AI. Una guida strategica per le PMI che vogliono innovare in modo sicuro, trasparente e responsabile.
Dal 2 agosto 2025 entra in vigore il Codice di Condotta UE per l’AI. Una guida strategica per le PMI che vogliono innovare in modo sicuro, trasparente e responsabile.
I BRICS vogliono trasformare i dati personali in commodity globale, costringendo le Big Tech a pagare per usarli nell’IA. Una rivoluzione destinata a riscrivere gli equilibri digitali mondiali.
In 48 ore l’AI mondiale segna record: OpenAI, agenti autonomi, Netflix, investimenti USA, nuove regole UE. Si apre una sfida tra modelli di sviluppo, etica e geopolitica globale.
Vogue lancia Seraphinne Vallora, la prima modella generata da intelligenza artificiale per Guess. La moda entra nell’era virtuale tra efficienza digitale, rischi per i creativi e dibattito etico.
Centaur, modello IA basato su LLaMA di Meta, imita la mente umana grazie a milioni di risposte psicologiche. Promette di rivoluzionare intelligenza artificiale, psicologia e neuroscienze cognitive.
Godzilla compie 70 anni e rinasce con l’intelligenza artificiale. Gemelli digitali, AI generativa e fandom interattivo trasformano il Re dei Kaijū in un’icona pop del XXI secolo.
Online il portale Invitalia per imprenditoria femminile: bandi, finanziamenti, formazione digitale e STEM per startup guidate da donne. Un hub per innovazione, AI, deep tech e network al femminile.
I robot in hotel stanno rivoluzionando l’hospitality: receptionist AI, maggiordomi autonomi e sistemi di delivery smart migliorano efficienza, comfort e qualità del servizio, riducendo tempi morti e carenze di personale.
L’Intelligenza Artificiale rivoluziona le case vacanza 2025: prenotazioni smart, gestione automatizzata, prezzi dinamici e sicurezza evoluta trasformano l’esperienza di viaggio su Airbnb, Holidu e altre piattaforme digitali.
L’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti ridefiniscono contact center, fatturazione internazionale, difesa europea, energia nucleare e guerre commerciali, trasformando sfide complesse in opportunità strategiche per aziende e governi.