Michelangelo si lascia intervistare (con Ai)
A 550 anni dalla nascita di Michelangelo, un progetto AI lo “riporta in vita”. La web-app MICHELANGELO AI permette di esplorare la sua arte e partecipare ad attività didattiche inclusive a Firenze.
A 550 anni dalla nascita di Michelangelo, un progetto AI lo “riporta in vita”. La web-app MICHELANGELO AI permette di esplorare la sua arte e partecipare ad attività didattiche inclusive a Firenze.
“Il Foglio AI” ÃĻ il primo quotidiano interamente scritto da Intelligenza Artificiale. Supervisionato da giornalisti umani, solleva interrogativi etici e professionali sul futuro del giornalismo e sullâinterazione tra uomo e IA.
MADE Competence Center supporta le PMI nella trasformazione digitale, promuovendo lâadozione dellâAI e tecnologie avanzate. Affronta sfide normative, favorisce lâintegrazione con sistemi esistenti e sviluppa competenze strategiche per lâinnovazione.
La Germania accelera nel settore blockchain con 51nodes e World Mobile Chain. Lâiniziativa mira a tokenizzare asset industriali e automatizzare processi grazie alla blockchain Layer-3 e agli oracoli decentralizzati. Scopri il futuro della decentralizzazione e della sicurezza dei dati!
L’integrazione tra intelligenza artificiale e blockchain rivoluzionerà diversi settori, migliorando sicurezza, efficienza e trasparenza. Nuove applicazioni, come i Neural Smart Contracts, ottimizzeranno la finanza decentralizzata, supply chain e governance, accelerando lâadozione digitale.
Treccani celebra 100 anni con la digitalizzazione e lâIntelligenza Artificiale, rendendo il sapere piÃđ accessibile. Una mostra immersiva a Roma racconta lâevoluzione dellâenciclopedia tra tradizione e innovazione.
Nel 2025, la cybersecurity in Italia ÃĻ in crescita, con attacchi mirati a infrastrutture critiche e al settore pubblico. L’intelligenza artificiale accelera sia il crimine informatico che la difesa.
Il vicepresidente USA James David Vance critica lâeccessiva regolamentazione europea sulla tecnologia e lâIA, difendendo un approccio liberista. Sottolinea lâimportanza della libertà dâespressione per lâinnovazione e la competitività globale.
La convergenza tra blockchain e AI trasforma modelli di business, ottimizza la finanza, supply chain ed energia, rivoluziona sanità e mercato del lavoro, accelerando lâinnovazione e creando opportunità nei mercati emergenti.
La Francia ha lanciato Le Chat, un assistente virtuale di Mistral AI, come alternativa europea a ChatGPT. Velocità e sicurezza lo rendono competitivo, con investimenti significativi nel settore AI.