Follow us

Category: Cybersecurity

AI senza filtri: il lato oscuro del “Nudify” e l’incubo dei deepfake sessuali

Il “Nudify” basato su AI genera deepfake pornografici di celebrità e influencer, scatenando un allarme globale. L’Italia introduce il reato di deepfake, ma le vittime restano vulnerabili.

Cybersecurity industriale: cosa insegna l’attacco a Jaguar Land Rover e il ruolo dell’UE nel 2025

L’attacco informatico a Jaguar Land Rover paralizza la produzione per sei settimane, svela la fragilità delle supply chain digitali e spinge l’UE a rafforzare le politiche di cybersecurity industriale e resilienza.

Manager Room | STEFANO FRATEPIETRO: Cosa insegna l’attacco a Jaguar Land Rover all’Europa della sicurezza digitale

Dopo l’attacco a Jaguar Land Rover, l’Europa deve rafforzare la cyber-resilienza industriale. Stefano Fratepietro spiega come proteggere supply chain, formazione e finanza con l’approccio giusto alla sicurezza reale.

Fake News e Intelligenza Artificiale: quando i chatbot diventano amplificatori di disinformazione

Nel 2025 i chatbot AI raddoppiano la diffusione di fake news. Tra disinformazione, deepfake e fonti non verificate, la sfida diventa allenare algoritmi più affidabili e sviluppare una maggiore consapevolezza critica.

Cybersecurity e criptovalute: le nuove regole UE per tutelare investitori e mercati

L’UE rafforza la vigilanza sulle criptovalute: ESMA al centro dei controlli, audit di cybersecurity obbligatori e registro unico europeo dei white paper per garantire sicurezza, trasparenza e tutela degli investitori.

Cybersicurity. Italia in primo piano

La Direttiva NIS 2 rafforza la cybersicurezza in Italia. Impone obblighi vincolanti per soggetti critici, con misure su governance, rischio, supply chain, formazione e sicurezza DNS, secondo ACN.

“007” a protezione del Conclave, il primo della storia a utilizzare tecnologie Ai

Il Conclave 2025 diventa un evento ad alta tecnologia con sicurezza da 007, uso massivo di AI, jammer, droni neutralizzati e un video virale che trasforma i cardinali in piloti di F1.

SPOTLIGHT: Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: Sfide e Innovazioni nel 2025

Nel 2025, la cybersecurity in Italia è in crescita, con attacchi mirati a infrastrutture critiche e al settore pubblico. L’intelligenza artificiale accelera sia il crimine informatico che la difesa.

SPOTLIGHT: Tecnologia, Innovazione e Sicurezza: Un Viaggio tra AI e Cyber Minacce

L’innovazione tecnologica avanza rapidamente con l’IA, mentre emergono nuove sfide in cybersecurity, regolamentazioni europee e alimentazione. Eventi globali esplorano le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale in vari settori, dall’industria all’arte.

Innovazione Tecnologica e Sfide Future: Intelligenza Artificiale, Blockchain e Sicurezza Informatica al Centro del Dibattito

Dopo la pausa estiva, il dibattito riprende sui temi cruciali della tecnologia: Intelligenza Artificiale, blockchain, formazione e cybersecurity. Innovazione e nuove sfide dominano il futuro del lavoro e dell’economia globale.