Follow us

Category: Topic

Manager Room | FABIO MARAZZI: AI Act e il Futuro delle Aziende

L’AI Act dell’UE, in vigore dal 2025, introduce regolamentazioni per l’intelligenza artificiale ad alto rischio. Le aziende dovranno adattarsi a nuove normative, affrontando sfide legali, operative e tecnologiche complesse.

Oktoberfest e Intelligenza Artificiale

Grazie a metodologie avanzate come algoritmi genetici e apprendimento automatico, i birrai possono esplorare nuove ricette e migliorare la qualità del prodotto, adattandolo alle preferenze dei consumatori.

Innovazione Tecnologica e Sfide Future: Intelligenza Artificiale, Blockchain e Sicurezza Informatica al Centro del Dibattito

Dopo la pausa estiva, il dibattito riprende sui temi cruciali della tecnologia: Intelligenza Artificiale, blockchain, formazione e cybersecurity. Innovazione e nuove sfide dominano il futuro del lavoro e dell’economia globale.

Manager Room | FABRIZIO BAIARDI: L’evoluzione delle normative europee sulla sicurezza informatica

L’evoluzione delle normative europee sulla sicurezza informatica mira a bilanciare sicurezza e innovazione. Tuttavia, emergono sfide legate alla complessità legislativa, alla protezione delle infrastrutture critiche e all’adattamento tecnologico delle aziende.

SPOTLIGHT: Collaborazioni High-Tech: Sicurezza nel Cloud e Risparmio Energetico con AI

IBM e Microsoft collaborano per migliorare la sicurezza nel cloud ibrido, integrando servizi avanzati di gestione delle minacce e identità. Soly sviluppa un’AI per ottimizzare i consumi energetici domestici. La crescita del fotovoltaico in Italia triplica. Eventi su AI e creatività si terranno a Expo City Dubai e Roma.

Andiamo in Vacanza, ma â€Ķocchio alle Truffe “Intelligenti”

Le truffe legate ai viaggi sfruttano l’intelligenza artificiale per creare annunci falsi e ingannare i viaggiatori. Gli esperti consigliano di fare ricerche approfondite e usare solo siti ufficiali per i pagamenti.

GREETINGS | “Arrivederci” a settembre

DiPLANET va in vacanza, ma a settembre tornerà con articoli, interviste, recensioni, guide pratiche e un nuovo canale YouTube per professionisti dell’AI. Seguiteci per scoprire le ultime novità tecnologiche.

La Francia investe nell’intelligenza artificiale per le Olimpiadi 2024

In vista delle prossime Olimpiadi di Parigi, la Francia sta facendo massicci investimenti in tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di atleti, spettatori e organizzatori. Questi finanziamenti, guidati dal Comitato Olimpico e Paralimpico Francese (COJO), puntano a stabilire nuovi standard per l’integrazione di AI e machine learning nello sport.

Manager Room | MAURIZIO MAZZIERO: Il mondo sta disegnando una nuova mappa

Lavoisier, padre della chimica moderna, diceva “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, quindi ÃĻ sempre possibile creare dei composti sintetici da processi chimici, ma occorre sempre partire dalle materie di base e quindi non ci sono scorciatoie alla nostra “fame” di materie prime.

SPOTLIGHT: Intel protagonista tecnologico delle Olimpiadi di Parigi 2024

Intel sarà il partner tecnologico principale delle Olimpiadi di Parigi 2024, introducendo innovazioni come l’AI immersiva, la generazione automatica di momenti salienti e il live streaming 8K, rivoluzionando l’esperienza degli spettatori.