Follow us

Michelangelo si lascia intervistare (con Ai)

A 550 anni dalla nascita di Michelangelo, un progetto AI lo “riporta in vita”. La web-app MICHELANGELO AI permette di esplorare la sua arte e partecipare ad attività didattiche inclusive a Firenze.

La Francia vuole battere gli americani con “un gatto”, il nuovo assistente virtuale

La Francia ha lanciato Le Chat, un assistente virtuale di Mistral AI, come alternativa europea a ChatGPT. Velocità e sicurezza lo rendono competitivo, con investimenti significativi nel settore AI.

L’ITALIA “entra in fabbrica” fra le “Sette Sorelle dell’Intelligenza Artificiale

L’Europa punta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale con sette AI Factories, inclusa Bologna. Investimenti da 1,5 miliardi di euro mirano a rafforzare il supercalcolo e l’innovazione industriale.

Donald,Trump,Inuit

La Groenlandia “Rompe Il Ghiaccio”, ma non ÃĻ in Vendita

La Groenlandia ÃĻ al centro di interessi geopolitici per risorse naturali e nuove rotte marittime. USA, Cina ed Europa si contendono il territorio, mentre l’IA ottimizza navigazione e logistica nelle acque artiche.

Il ruolo cruciale dell’AI e delle Criptovalute nel Futuro Economico del 2025

Il 2025 segna una svolta per il mercato delle criptovalute, con l’integrazione di AI, Fintech e decarbonizzazione. L’innovazione trasforma la finanza globale, promettendo una nuova era economica e tecnologica.

L’anno della Rivoluzione

Il 2025 sarà un anno cruciale per l’Intelligenza Artificiale, il Fintech e la Blockchain, segnato da sfide geopolitiche, innovazioni tecnologiche e nuove regolamentazioni globali, con un focus sulla cybersecurity.

SPOTLIGHT: Bits, Bot e Big Data: Il Mondo che Cambia

Dalle startup italiane alla rivoluzione dei data center, fino all’impatto dell’intelligenza artificiale su industria, finanza, robotica e intrattenimento.

2025: la Logistica disegna la nuova “mappa” del Mondo

Nel 2025, AI, logistica automatizzata, sostenibilità e criptovalute ridisegnano economia e geopolitica, mentre cybersecurity e tensioni globali aumentano. Adattarsi a innovazioni tecnologiche e trasformazioni strategiche sarà cruciale per le aziende.

SPOTLIGHT: AI, Blockchain e Robotica: Innovazioni e Sfide del 2025

Il 2025 segna progressi in AI, blockchain e robotica: rivista Syky, cybersecurity avanzata, robot Toyota e logistica trasformata. L’AI guida innovazioni in intrattenimento, fintech e sostenibilità, tra opportunità e sfide globali.

2025: DiPLANET e la Rivoluzione dell’AI

Dopo la pausa di fine anno, DiPLANET si rimette in pista sui nuovi scenari dell’Intelligenza Artificiale che, in questo 2025, grazie a nuove applicazioni, cambieranno definitivamente il mondo dell’imprenditoria e della quotidianità come mai prima d’ora.