Follow us

Il V-Day del Regno Unito si fa digitale: l’Intelligenza Artificiale riporta in vita la voce di Churchill

In occasione dell’80° anniversario del V-Day nel Regno Unito, l’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato le celebrazioni ufficiali riportando in vita la voce storica di Winston Churchill. Grazie a tecnologie avanzate di sintesi vocale, alcuni dei suoi discorsi iconici sono stati rigenerati digitalmente, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente. L’iniziativa ha dimostrato come l’IA possa valorizzare la memoria storica, unendo tradizione e innovazione per rendere la narrazione del passato più accessibile alle nuove generazioni.

SPOTLIGHT: Intelligenza Artificiale al Lavoro (letteralmente): Le Nuove Linee Guida del Governo

Il Ministero del Lavoro ha avviato una consultazione pubblica fino al 21 maggio 2025 sulle Linee Guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. L’obiettivo è promuovere un uso etico e responsabile dell’IA, tutelando i lavoratori e migliorando la trasparenza nelle aziende.

Manager Room | FILIPPO TROCCA: Il Futuro del Marketing Digitale è nei Dati e nell’AI

Nel 2025, le aziende affrontano sfide senza precedenti nel mondo dell’advertising digitale. Filippo Trocca, esperto di data strategy, ci racconta perché l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale sono la chiave per restare competitivi.

Bill Gates manda tutti in ferie

Bill Gates prevede che entro il 2035 la settimana lavorativa si ridurrà a 2-3 giorni grazie all’IA. L’automazione migliorerà produttività, ma solleva dubbi su reddito, occupazione e significato del lavoro.

Michelangelo si lascia intervistare (con Ai)

A 550 anni dalla nascita di Michelangelo, un progetto AI lo “riporta in vita”. La web-app MICHELANGELO AI permette di esplorare la sua arte e partecipare ad attività didattiche inclusive a Firenze.

La Francia vuole battere gli americani con “un gatto”, il nuovo assistente virtuale

La Francia ha lanciato Le Chat, un assistente virtuale di Mistral AI, come alternativa europea a ChatGPT. Velocità e sicurezza lo rendono competitivo, con investimenti significativi nel settore AI.

L’ITALIA “entra in fabbrica” fra le “Sette Sorelle dell’Intelligenza Artificiale

L’Europa punta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale con sette AI Factories, inclusa Bologna. Investimenti da 1,5 miliardi di euro mirano a rafforzare il supercalcolo e l’innovazione industriale.

Donald,Trump,Inuit

La Groenlandia “Rompe Il Ghiaccio”, ma non è in Vendita

La Groenlandia è al centro di interessi geopolitici per risorse naturali e nuove rotte marittime. USA, Cina ed Europa si contendono il territorio, mentre l’IA ottimizza navigazione e logistica nelle acque artiche.

Il ruolo cruciale dell’AI e delle Criptovalute nel Futuro Economico del 2025

Il 2025 segna una svolta per il mercato delle criptovalute, con l’integrazione di AI, Fintech e decarbonizzazione. L’innovazione trasforma la finanza globale, promettendo una nuova era economica e tecnologica.

L’anno della Rivoluzione

Il 2025 sarà un anno cruciale per l’Intelligenza Artificiale, il Fintech e la Blockchain, segnato da sfide geopolitiche, innovazioni tecnologiche e nuove regolamentazioni globali, con un focus sulla cybersecurity.