Follow us

SPOTLIGHT: Italia prima in Europa con una legge sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia da ottobre 2025

L’Italia adotta la sua prima legge nazionale sull’IA, anticipando l’AI Act UE. Nuove regole per sanità, giustizia, PA e diritto penale contro deepfake e uso illecito dell’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale che prevede le malattie: Delphi-2M, il medico del futuro

Delphi-2M è un’IA rivoluzionaria capace di analizzare cartelle cliniche e prevedere oltre 1.000 malattie. Una svolta nella medicina preventiva, con il potenziale di salvare milioni di vite.

Fake News e Intelligenza Artificiale: quando i chatbot diventano amplificatori di disinformazione

Nel 2025 i chatbot AI raddoppiano la diffusione di fake news. Tra disinformazione, deepfake e fonti non verificate, la sfida diventa allenare algoritmi più affidabili e sviluppare una maggiore consapevolezza critica.

Tech Prosperity Deal: USA e UK uniscono le forze per dominare l’Intelligenza Artificiale e l’innovazione digitale

USA e UK lanciano il Tech Prosperity Deal: investimenti record nell’Intelligenza Artificiale, supercomputer europeo e occupazione hi-tech. Londra diventa hub digitale, sfidando il duopolio USA-Cina nella corsa globale all’innovazione.

Le “olimpiadi” dell’intelligenza artificiale. Ma in Europa ancora troppa burocrazia

In 48 ore l’AI mondiale segna record: OpenAI, agenti autonomi, Netflix, investimenti USA, nuove regole UE. Si apre una sfida tra modelli di sviluppo, etica e geopolitica globale.

SPOTLIGHT: Tra Reti, Cervelli e Identità: la Società Digitale Sotto la Lente

AI, sicurezza informatica, privacy e accessibilità digitale: la rassegna esplora come innovazioni e minacce ridefiniscono salute, identità e diritti. Dalle reti neurali ai cyberattacchi, sfide e opportunità globali.

(RI)NATO IL 4 LUGLIO: L’Independence Day incontra l’Intelligenza Artificiale

Il 4 luglio si celebra l’Indipendenza americana e, dal 2025, anche la Giornata Internazionale dell’Intelligenza Artificiale: un’occasione per riflettere su libertà digitale e cybersecurity condivisa.

Matrimoni & Intelligenza Artificiale: il Futuro delle Nozze è già qui

Nel 2025, l’intelligenza artificiale trasforma il wedding planning: logistica automatizzata, realtà aumentata, suggerimenti predittivi e assistenti vocali rendono ogni matrimonio più smart, personalizzato e senza stress.

La Nuova Mappa Europea dell’Intelligenza Artificiale

Meta, Nvidia e OpenAI rilanciano l’AI in Europa, con progetti innovativi e infrastrutture sostenibili, puntando alla sovranità digitale e a un ecosistema AI competitivo e rispettoso delle normative.

Il V-Day del Regno Unito si fa digitale: l’Intelligenza Artificiale riporta in vita la voce di Churchill

In occasione dell’80° anniversario del V-Day nel Regno Unito, l’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato le celebrazioni ufficiali riportando in vita la voce storica di Winston Churchill. Grazie a tecnologie avanzate di sintesi vocale, alcuni dei suoi discorsi iconici sono stati rigenerati digitalmente, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente. L’iniziativa ha dimostrato come l’IA possa valorizzare la memoria storica, unendo tradizione e innovazione per rendere la narrazione del passato più accessibile alle nuove generazioni.