Follow us

Shenzhen e l’Industria 5.0: L’Asia Domina la Nuova Era della Produzione Intelligente

Shenzhen e l’Asia stanno guidando l’Industria 5.0, unendo intelligenza artificiale, robotica e automazione avanzata. Con l’adozione di cobots e la diffusione del 5G, la produzione diventa piÃđ efficiente e sostenibile. Scopri come l’Asia sta plasmando il futuro della tecnologia industriale.

Vacanze del Futuro? Le Prenota l’IA (e ti conosce meglio di te stesso)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del turismo: dalla realtà aumentata per “provare” le destinazioni prima di partire, alla gestione smart delle strutture ricettive. Previste 400 mila nuove opportunità di lavoro e un’accelerazione verso viaggi piÃđ sostenibili e personalizzati. Scopri come viaggeremo nei prossimi anni.

Bill Gates manda tutti in ferie

Bill Gates prevede che entro il 2035 la settimana lavorativa si ridurrà a 2-3 giorni grazie all’IA. L’automazione migliorerà produttività, ma solleva dubbi su reddito, occupazione e significato del lavoro.

Manager Room | DAVIDE POLOTTO: Made Competence Center

MADE Competence Center supporta le PMI nella trasformazione digitale, promuovendo l’adozione dell’AI e tecnologie avanzate. Affronta sfide normative, favorisce l’integrazione con sistemi esistenti e sviluppa competenze strategiche per l’innovazione.

SPOTLIGHT: L’Impero dell’Intelligenza Artificiale: Chi Controlla il Futuro?

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando tecnologia, industria e società, sollevando interrogativi sul controllo, la sicurezza e l’etica. Tra opportunità e rischi, governi e aziende devono definire regole per gestirne l’impatto.

L’ITALIA “entra in fabbrica” fra le “Sette Sorelle dell’Intelligenza Artificiale

L’Europa punta a diventare leader nell’Intelligenza Artificiale con sette AI Factories, inclusa Bologna. Investimenti da 1,5 miliardi di euro mirano a rafforzare il supercalcolo e l’innovazione industriale.

Manager Room | SANDRO INNOCENTI: la Logistica del Futuro

Sandro Innocenti approfondisce il futuro della logistica, dove IA, robotica e sostenibilità ridefiniscono edifici, flussi di lavoro e opportunità, evidenziando l’importanza di dati precisi e nuove competenze.

GREETINGS | “Arrivederci” a settembre

DiPLANET va in vacanza, ma a settembre tornerà con articoli, interviste, recensioni, guide pratiche e un nuovo canale YouTube per professionisti dell’AI. Seguiteci per scoprire le ultime novità tecnologiche.