Follow us

Se l’intelligenza artificiale si offende

Scopri come il linguaggio utilizzato con chatbot come ChatGPT e Grok3 influisce sulle risposte. Un comportamento rispettoso migliora l’efficacia delle IA e previene rischi legati alla sicurezza informatica.

2025: DiPLANET e la Rivoluzione dell’AI

Dopo la pausa di fine anno, DiPLANET si rimette in pista sui nuovi scenari dell’Intelligenza Artificiale che, in questo 2025, grazie a nuove applicazioni, cambieranno definitivamente il mondo dell’imprenditoria e della quotidianità come mai prima d’ora.

Elezioni USA: “hanno vinto intelligenza artificiale & blockchain”. Come cambierà tutto nel 2025.

Le elezioni USA segnano l’ascesa di blockchain e intelligenza artificiale. Dubai guida l’innovazione tecnologica globale, mentre Musk, influente figura tecnologica, spinge criptovalute e nuove regolamentazioni verso un futuro trasformativo.

Manager Room | SIMONE PUORTO: Innovazione tra AI e Metaverso

Il nostro esperto discute delle applicazioni pratiche e delle sfide filosofiche di AI e Metaverso, evidenziando l’evoluzione del metaverso e il suo impatto su vari settori industriali.

SPOTLIGHT: Elezioni e Sicurezza: I Rischi dell’Intelligenza Artificiale nella Correttezza del Voto in Europa

Scopri come i chatbot più popolari, tra cui ChatGPT, stanno influenzando negativamente le elezioni con informazioni inaccurate e le preoccupazioni emergenti sulla sicurezza del voto.

SPOTLIGHT: Breaking News Aprile 2024

Gli attacchi cyber come quello contro McDonald’s nel 2024 evidenziano l’importanza della sicurezza informatica. Snatch, gruppo ransomware, colpisce numerose aziende. Tecnologia e CISO sono fondamentali.

I trend Fintech attesi nel 2024

Il Fintech in Europa è in costante crescita, diverse startup hanno raggiunto una valutazione di almeno €1 miliardo, diventando “unicorni”.

Via libera in Europa all’AI ACT per regolare l’uso dell’Intelligenza Artificiale

Il Parlamento europeo ha compiuto un passo significativo verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA).

Manager Room: l’intervista

INTERVISTA a STEFANO VOLPE
Founder del brand Vocal Coaching Project e ideatore dei metodi di Comunicazione Personale per l’utilizzo della voce connesso al linguaggio, Myskema™ e The Voice Code™.

La “Lezione” di Davos

Il World Economic Forum di Davos, primo meeting internazionale edizione 2024, ha come tema principale le nuove prospettive dell’”Intelligenza Artificiale come forza trainante per l’economia e la società”.