Follow us

L’arma contro la crisi si chiama Intelligenza Artificiale: l’Europa attacca la concorrenza di Usa e Cina.

L’Europa affronta la crisi industriale investendo nell’Intelligenza Artificiale. Con il fondo InvestAI da 200 miliardi, punta su innovazione e open-source per competere con USA e Cina, bilanciando regolamentazione e crescita economica.

Lo Sceriffo di Washington

Il vicepresidente USA James David Vance critica l’eccessiva regolamentazione europea sulla tecnologia e l’IA, difendendo un approccio liberista. Sottolinea l’importanza della libertà d’espressione per l’innovazione e la competitività globale.

Manager Room | FABIO MARAZZI: AI Act e il Futuro delle Aziende

L’AI Act dell’UE, in vigore dal 2025, introduce regolamentazioni per l’intelligenza artificiale ad alto rischio. Le aziende dovranno adattarsi a nuove normative, affrontando sfide legali, operative e tecnologiche complesse.