Follow us

Category: Finance

Pagamenti Digitali 2025: La Nuova Compliance per le Aziende

Dal 2025 tutte le imprese italiane dovranno adottare pagamenti digitali tracciabili, software di fatturazione evoluti e POS virtuali per restare conformi, efficienti e al riparo dalle sanzioni.

Evasione fiscale addio: arriva l’Agenzia dei Tributi con l’AI

La nuova Agenzia dei Tributi Locali userà Intelligenza Artificiale e banche dati integrate per scovare evasori IMU e TARI, automatizzare controlli fiscali e potenziare la riscossione per i Comuni.

BRICS Contro Big Tech: I Dati Diventano la Nuova Moneta

I BRICS vogliono trasformare i dati personali in commodity globale, costringendo le Big Tech a pagare per usarli nell’IA. Una rivoluzione destinata a riscrivere gli equilibri digitali mondiali.

Germania punta sulla Blockchain: Innovazione e Tokenizzazione degli Asset

La Germania accelera nel settore blockchain con 51nodes e World Mobile Chain. L’iniziativa mira a tokenizzare asset industriali e automatizzare processi grazie alla blockchain Layer-3 e agli oracoli decentralizzati. Scopri il futuro della decentralizzazione e della sicurezza dei dati!

Blockchain & intelligenza artificiale: la nuova alleanza del potere

L’integrazione tra intelligenza artificiale e blockchain rivoluzionerà diversi settori, migliorando sicurezza, efficienza e trasparenza. Nuove applicazioni, come i Neural Smart Contracts, ottimizzeranno la finanza decentralizzata, supply chain e governance, accelerando l’adozione digitale.

SPOTLIGHT: L’Impero dell’Intelligenza Artificiale: Chi Controlla il Futuro?

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando tecnologia, industria e società, sollevando interrogativi sul controllo, la sicurezza e l’etica. Tra opportunità e rischi, governi e aziende devono definire regole per gestirne l’impatto.

L’arma contro la crisi si chiama Intelligenza Artificiale: l’Europa attacca la concorrenza di Usa e Cina.

L’Europa affronta la crisi industriale investendo nell’Intelligenza Artificiale. Con il fondo InvestAI da 200 miliardi, punta su innovazione e open-source per competere con USA e Cina, bilanciando regolamentazione e crescita economica.

Manager Room | ALEX DELL’ORTO: Blockchain e Real Estate

Nel 2025, si prevede un consolidamento della blockchain con smart contract piÃđ accessibili, maggiore interoperabilità multi-chain e sicurezza avanzata nella DeFi. Necessarie normative equilibrate e infrastrutture dedicate per accelerare l’innovazione in Italia.

Innovazione & sostenibilità: la legge di bilancio 2025, prevede “digitale per tutti”.

La legge di bilancio 2025 promuove la digitalizzazione per tutti, con l’introduzione del domicilio digitale e IT Wallet. Supporta PMI con intelligenza artificiale e supercalcolo, inclusione digitale per anziani e investimenti sostenibili.

Manager Room | FRANCESCO RENNE: Fiscalità e Finanza d’Impresa

Esperto in finanza e fiscalità aziendale analizza agevolazioni 2025 per tecnologie digitali, formazione e assunzioni, evidenziando criticità per PMI e suggerendo strumenti innovativi per sostenere investimenti e competitività.