Viaggi in Europa: Stop Carta d’Imbarco Stampata e Bagagli più Smart
Dal 2025 nuove regole UE standardizzeranno i bagagli a mano e Ryanair imporrà il check-in solo digitale. Meno carta, più tecnologia per viaggi aerei smart, sostenibili e veloci.
Dal 2025 nuove regole UE standardizzeranno i bagagli a mano e Ryanair imporrà il check-in solo digitale. Meno carta, più tecnologia per viaggi aerei smart, sostenibili e veloci.
L’estate 2025 inaugura la rivoluzione AI nel turismo: hotel, parchi e voli diventano smart, personalizzati e senza stress, con esperienze su misura grazie all’intelligenza artificiale protagonista.
Humanitas University e Politecnico di Milano lanciano la MedTec School, il primo corso europeo che forma medici-ingegneri, unendo medicina e ingegneria biomedica con focus su AI, innovazione e umanità.
Pyllola è il servizio di telemedicina che offre assistenza medica online ai turisti in Italia, con medici qualificati, senza attese, ovunque tu sia. Salute e vacanza, senza stress.
Il 4 luglio si celebra l’Indipendenza americana e, dal 2025, anche la Giornata Internazionale dell’Intelligenza Artificiale: un’occasione per riflettere su libertà digitale e cybersecurity condivisa.
Nel 2025, l’intelligenza artificiale trasforma il wedding planning: logistica automatizzata, realtà aumentata, suggerimenti predittivi e assistenti vocali rendono ogni matrimonio più smart, personalizzato e senza stress.
Dal 1° luglio il modulo CAI diventa digitale: basta un’app e SPID per gestire incidenti stradali in modo smart, veloce e sicuro grazie a tecnologie e intelligenza artificiale.
L’oro incontra l’innovazione: AI, NFT e blockchain rivoluzionano autenticità, tracciabilità e pricing nel lusso, creando nuove sfide per la compliance e nuove opportunità per l’economia digitale.
L’oro entra nell’era digitale: tra Intelligenza Artificiale, blockchain e Fintech, il metallo prezioso si reinventa come asset smart, sicuro e tracciabile. Banche e mercati si adattano.
Il SaloneSatellite 2026 apre le candidature per giovani designer under 35: un’opportunità unica per innovare il design tra artigianato, intelligenza artificiale, stampa 3D e sostenibilità.