Follow us

Category: Topic

SPOTLIGHT: Dal robot ribelle al Met Gala in AI: 8 storie di innovazione che cambiano le regole del gioco

Dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale, dall’industria 4.0 alle vetrine immersive, fino alla moda black al Met Gala: ecco 8 notizie chiave che raccontano come l’innovazione tecnologica stia ridefinendo ogni settore. Una rassegna tra etica, sostenibilità e futuro.

Il V-Day del Regno Unito si fa digitale: l’Intelligenza Artificiale riporta in vita la voce di Churchill

In occasione dell’80° anniversario del V-Day nel Regno Unito, l’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato le celebrazioni ufficiali riportando in vita la voce storica di Winston Churchill. Grazie a tecnologie avanzate di sintesi vocale, alcuni dei suoi discorsi iconici sono stati rigenerati digitalmente, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente. L’iniziativa ha dimostrato come l’IA possa valorizzare la memoria storica, unendo tradizione e innovazione per rendere la narrazione del passato piÃđ accessibile alle nuove generazioni.

Intelligenza Artificiale e Premi Letterari: Il Pulitzer 2024 Apre le Porte all’AI

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del giornalismo e della narrativa. Il Premio Pulitzer 2024 ha chiesto ai candidati di dichiarare l’uso dell’AI, segnando un cambiamento epocale nei criteri di trasparenza. Anche i George Polk Awards valutano nuove regole, mentre in Giappone la scrittrice Rie Kudan ha vinto il Premio Akutagawa con un romanzo scritto parzialmente con ChatGPT. Tra etica, creatività e controversie legali, il futuro della scrittura sembra sempre piÃđ condiviso tra uomo e macchina.

Ferrari e IBM rivoluzionano la Formula 1 con un’app intelligente: nasce la fan experience del futuro

Ferrari lancia una nuova app F1 con IBM watsonx, integrando intelligenza artificiale per offrire contenuti personalizzati, interazione diretta e analisi avanzate. Un’esperienza digitale immersiva per ogni tifoso.

“007” a protezione del Conclave, il primo della storia a utilizzare tecnologie Ai

Il Conclave 2025 diventa un evento ad alta tecnologia con sicurezza da 007, uso massivo di AI, jammer, droni neutralizzati e un video virale che trasforma i cardinali in piloti di F1.

Carlo III, un Re in Digitale

Il Salone del Mobile 2025 ha messo in evidenza l’integrazione di intelligenza artificiale e sostenibilità nel design, con oltre 302.000 visitatori e innovazioni che connettono uomo, tecnologia e natura. L’evento ha mostrato soluzioni smart per arredamenti futuri e un design sempre piÃđ responsabile.

SPOTLIGHT: Intelligenza Artificiale al Lavoro (letteralmente): Le Nuove Linee Guida del Governo

Il Ministero del Lavoro ha avviato una consultazione pubblica fino al 21 maggio 2025 sulle Linee Guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. L’obiettivo ÃĻ promuovere un uso etico e responsabile dell’IA, tutelando i lavoratori e migliorando la trasparenza nelle aziende.

Il Salone del Mobile di Milano, ÃĻ già nel 2026

Il Salone del Mobile 2025 ha messo in evidenza l’integrazione di intelligenza artificiale e sostenibilità nel design, con oltre 302.000 visitatori e innovazioni che connettono uomo, tecnologia e natura. L’evento ha mostrato soluzioni smart per arredamenti futuri e un design sempre piÃđ responsabile.

Manager Room | MIRCO CERVI: Arredo su Misura, “Intelligenza” Inclusa

Mirco Cervi di Dexelance presenta una piattaforma AI che rivoluziona l’arredo: progettazione su misura, ambienti personalizzati e customer experience potenziata per architetti e designer.

L’Intelligenza Artificiale anticipa il prossimo Papa

L’intelligenza artificiale entra nel dibattito sull’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Francesco. Secondo ChatGPT-4, il cardinale italiano Pietro Parolin potrebbe essere il successore ideale. Oltre a lui, altri candidati da tutto il mondo riflettono una Chiesa sempre piÃđ globale. Il ruolo crescente dell’IA nel mondo religioso solleva domande su spiritualità, etica e tecnologia.