Follow us

Oro nero digitale o illusione economica? Il vero impatto dell’AI sul mercato globale

Nel 2026 l’Intelligenza Artificiale guida l’economia globale ma minaccia il lavoro tradizionale. Tra boom e rischio bolla, l’AI ridisegna il futuro di aziende, mercati e professioni.

Badge digitale obbligatorio nei cantieri: la nuova frontiera della sicurezza sul lavoro in Italia

L’Italia introduce il badge digitale obbligatorio nei cantieri per migliorare sicurezza, tracciabilità e prevenzione incidenti, grazie a intelligenza artificiale, monitoraggio dati e controllo integrato con la piattaforma Siisl.

SPOTLIGHT: OpenAI, Europa e USA: la nuova mappa globale dell’intelligenza artificiale tra etica, economia e potere

AI WEEKLY: la nuova geopolitica dell’intelligenza artificiale

Dagli Stati Uniti all’Europa, passando per l’Australia e la Lituania, l’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia, ma un nuovo motore geopolitico, economico e culturale.
Ecco cosa sta accadendo nel mondo in questa settimana cruciale per il futuro della AI globale.

Chatbot sempre più “Umani”

Lo studio AI Index 2025 di Stanford rivela che le intelligenze artificiali stanno colmando il divario con l’uomo, superandolo in matematica e ragionamento visivo. Opportunità e sfide etiche emergono.

SPOTLIGHT: Intelligenza Artificiale al Lavoro (letteralmente): Le Nuove Linee Guida del Governo

Il Ministero del Lavoro ha avviato una consultazione pubblica fino al 21 maggio 2025 sulle Linee Guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. L’obiettivo è promuovere un uso etico e responsabile dell’IA, tutelando i lavoratori e migliorando la trasparenza nelle aziende.

Bill Gates manda tutti in ferie

Bill Gates prevede che entro il 2035 la settimana lavorativa si ridurrà a 2-3 giorni grazie all’IA. L’automazione migliorerà produttività, ma solleva dubbi su reddito, occupazione e significato del lavoro.

INTERVISTA: RODOLFO SANTERO

Rodolfo Santero è nato ad Acqui Terme Al il 14 Agosto 1947, ha vissuto a Genova dove apprende i primi rudimenti del disegno e della pittura. Ha studiato gioielleria Valenza, ha vissuto 2 anni negli USA, stato 7 volte conferenziere sul design orafo a Seoul, ottenuto 2 record come commentatore di vendite televisive LG-Seoul, etc. oggi vive a Milano. Di seguito le informazioni riguardano il settore professionale orafo, anche se i suoi interessi artistici e non solo lo portano verso pittura scultura ed elaborazioni con materiali di recupero.

Le tre professioni più pagate del futuro secondo l’intelligenza artificiale

Le tre professioni più pagate del futuro secondo l’intelligenza artificiale