Follow us

Trump e la nuova strategia USA: AI e tecnologia per fermare i narcotrafficanti

L’amministrazione Trump utilizza l’intelligenza artificiale per combattere i narcotrafficanti, con sistemi predittivi e piattaforme AI capaci di tracciare traffici di droga, prevedere rotte e colpire i cartelli internazionali.

SPOTLIGHT: OpenAI, Europa e USA: la nuova mappa globale dell’intelligenza artificiale tra etica, economia e potere

AI WEEKLY: la nuova geopolitica dell’intelligenza artificiale

Dagli Stati Uniti all’Europa, passando per l’Australia e la Lituania, l’intelligenza artificiale non ÃĻ piÃđ solo una tecnologia, ma un nuovo motore geopolitico, economico e culturale.
Ecco cosa sta accadendo nel mondo in questa settimana cruciale per il futuro della AI globale.

Quando l’intelligenza artificiale incontra la biologia: un modello AI da 27 miliardi di parametri contro i tumori

Google e Yale presentano Cell2Sentence-Scale, un modello AI da 27 miliardi di parametri che analizza dati genetici e cellulari per scoprire nuovi meccanismi contro il cancro. Risultati promettenti ma preliminari.

Sconfiggere la fame entro il 2030: come l’IA trasforma la “fattoria intelligente” e i sistemi agroalimentari

A 80 anni dalla nascita della FAO, l’IA guida la trasformazione agricola: maggiore sostenibilità, efficienza e tracciabilità, ma con attenzione etica, inclusione e rifiuto del cibo sintetico.

USA vs Cina, la corsa all’IA 2025 e la sfida per la supremazia tecnologica

Nel 2025 USA e Cina scatenano la “Winning the Race” sull’intelligenza artificiale. L’Europa rischia l’irrilevanza, l’Italia deve scegliere tra dipendenza tecnologica e autonomia strategica.

Best Global Brands 2025, come l’AI ridisegna il valore dei marchi mondiali

La classifica Best Global Brands 2025 evidenzia un dominio tecnologico: Apple guida, NVIDIA segna una crescita record (+116â€Ŋ%). L’intelligenza artificiale diventa il motore centrale del valore dei brand.

(RI)NATO IL 4 LUGLIO: L’Independence Day incontra l’Intelligenza Artificiale

Il 4 luglio si celebra l’Indipendenza americana e, dal 2025, anche la Giornata Internazionale dell’Intelligenza Artificiale: un’occasione per riflettere su libertà digitale e cybersecurity condivisa.

SaloneSatellite 2026: dove artigianato e tecnologie del futuro si incontrano

Il SaloneSatellite 2026 apre le candidature per giovani designer under 35: un’opportunità unica per innovare il design tra artigianato, intelligenza artificiale, stampa 3D e sostenibilità.

L’intelligenza artificiale “Prende il Volo”

L’Aeronautica Militare Italiana celebra 100 anni evolvendosi con intelligenza artificiale, droni e caccia stealth. Una rivoluzione tecnologica che trasforma la guerra in un campo dominato da algoritmi e robotica.

Shenzhen e l’Industria 5.0: L’Asia Domina la Nuova Era della Produzione Intelligente

Shenzhen e l’Asia stanno guidando l’Industria 5.0, unendo intelligenza artificiale, robotica e automazione avanzata. Con l’adozione di cobots e la diffusione del 5G, la produzione diventa piÃđ efficiente e sostenibile. Scopri come l’Asia sta plasmando il futuro della tecnologia industriale.