
RASSEGNA STAMPA: Cybersecurity
FORMAZIONE
Nel 2022 il 41% delle violazioni è stato causato da operazioni di phishing, attraverso truffe via mail che richiedono, ad esempio la condivisione di dati sensibili, o l’accesso a dati bancari. Il 6% ha avuto origine da mail aziendali compromesse.
https://www.linkedin.com/pulse/cyber-security-awareness-5-passi-per-formare-i-tuoi-dipendenti
—
AI, PRIVACY AND SECURITY
Il panorama dei social media è in continua evoluzione, e nel 2024 assisteremo all’emergere di nuove piattaforme che rivoluzioneranno l’interazione online. Queste nuove piattaforme potrebbero integrare tecnologie emergenti come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR), offrendo esperienze sociali innovative e coinvolgenti.
https://spaceforyourbusiness.com/blogs/notizie/tendenze-e-previsioni-per-i-social-media-nel-2023-il-futuro-dellinterazione-online
—
TECHNOLOGY
Digital Transformation: i dati chiave in Italia, i trend emergenti da tenere d’occhio e tutti gli strumenti necessari per imparare a cogliere le opportunità di business della Trasformazione Digitale, approfonditi attraverso le Ricerche degli Osservatori del Politecnico di Milano.
https://blog.osservatori.net/it_it/digital-transformation-guida
—
BUSINESS. TRASFORMARE L’AZIENDA
La Trasformazione Digitale è, in primis, un cambiamento culturale da stimolare all’interno dell’organizzazione stessa, attraverso la comunicazione, la formazione, la diffusione di competenze digitali e l’imprenditorialità.
https://blog.osservatori.net/it_it/digital-transformation-guida
—
MARKETING
Marketing on web: le otto tendenze del 2024.
https://weblabagency.ch/8-tendenze-del-marketing-digitale-2024/
—
FINTECH
La Blockchain alla base del Web3, un Decentralized web diverso dall’attuale Web “centralizzato” dalle big tech, che permetterà di creare le basi per soluzioni di business indipendenti, basate su applicazioni decentralizzate (DApp) e token unici (NFT).
https://blog.osservatori.net/it_it/digital-transformation-guida
—
La ricerca “Innovazione e nuovi modelli organizzativi: obiettivi e sfide per i CFO” realizzata da The European House – Ambrosetti e Workday individua i 7 driver per le strategie di sviluppo delle organizzazioni che vogliono sfruttare al massimo le potenzialità della trasformazione digitale nonostante si continui a parlare di digitalizzazione, per l’81% delle imprese il budget dedicato a questa tipologia di investimenti non supera il 10% del fatturato complessivo.
https://www.intermediachannel.it/2023/04/11/le-imprese-italiane-investono-poco-per-la-digitalizzazione/
—
INVESTMENTS
Il 19% delle aziende italiane reinveste oltre il 10% del fatturato per la formazione. È quanto emerge da un report di The European House-Ambrosetti e Workday focalizzato sulle sfide per i Cfo.
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/digitale-solo-l11-delle-aziende-italiane-reinveste-oltre-il-10-del-fatturato/

FORMAZIONE
Le imprese italiane investono ancora poco in formazione. Solo il 60,2% delle imprese italiane fa formazione, contro una media europea del 72,6%. Fondirigenti lancia il progetto Di20 Leader per far crescere 100 giovani leader del futuro.
https://www.innovationpost.it/attualita/formazione-e-competenze/le-imprese-italiane-investono-ancora-poco-in-formazione/
—
CYBERSECURITY
Non c’è business senza una buona comunicazione. I canali di accesso e di scambio delle informazioni si moltiplicano e, per chi si occupa di sicurezza, la sfida è continua. Tra soluzioni di fonia fissa o mobile, e-mail, istant messaging, streaming e applicazioni business on line, la quantità di dati da proteggere e risorse da presidiare è enorme.
https://www.digital4.biz/executive/garantire-una-comunicazione-sicura-dentro-e-fuori-all-azienda/
—
Mentre strumenti come Copilot di Microsoft e altre applicazioni di intelligenza artificiale generativa diventano comuni nei luoghi di lavoro di tutti i giorni, l’urgenza di comprendere e mitigare i potenziali rischi di sicurezza è diventata una preoccupazione primaria per i responsabili tecnologici all’interno delle aziende.
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/rischi-di-sicurezza-dei-sistemi-di-intelligenza-artificiale-generativa-limpatto-nel-mondo-cyber/
—
Impariamo a prendere decisioni sempre più veloci e accurate. Ai & Cybersecurity, un lavoro “di squadra”.
https://focus.namirial.it/sicurezza-informatica-intelligenza-artificiale/
—
BUSINESS
Intelligenza artificiale: una risorsa per pianificare la cybersecurity nelle aziende.
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/attacchi-al-fattore-umano-lintelligenza-artificiale-nuova-alleata-delle-aziende/
—
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
La Ai generativa e la manipolazione del pensiero, fra passato e futuro i pericoli da scongiurare e la nuova “etica del pensiero”.
https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2023/11/lintelligenza_artificiale_camb.html