
SPOTLIGHT: Dal robot ribelle al Met Gala in AI: 8 storie di innovazione che cambiano le regole del gioco
CYBERSECURITY
Tutto piÃđ semplice â e sicuro – con lâidentità digitale unificata
OpenID Connect (OIDC), un nuovo protocollo di autenticazione basato su OAuth 2.0, progettato per garantire sicurezza e interoperabilità tra sistemi e piattaforme. OIDC permette di implementare un’identità digitale unica e sicura per accedere a piÃđ servizi con un solo login, evolvendo il concetto di Single Sign-On (SSO). Grazie alla sua interoperabilità , il modello prevede ruoli come End-User, Authorization Server, OpenID Provider e Relying Party, ed ÃĻ progettato per operare su web, app mobile e desktop tramite API.
https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/openid-connect-cose-a-cosa-serve-e-perche-e-importante/
—
INDUSTRY
Il futuro dellâindustria ÃĻ sempre piÃđ virtuale
Al prossimo SPS Italia, in programma a Parma dal 13 al 15 maggio, Metal Work, specialista in componenti per l’automazione, presenterà le ultime innovazioni per l’automazione industriale focalizzate sulla connettività e le soluzioni IIoT. Tra i prodotti piÃđ innovativi ci saranno il modulo EB 80 Wireless per la diagnostica avanzata via Bluetooth e Wi-Fi, e i flussimetri FLUX Wireless configurabili e monitorabili tramite Bluetooth e app FluxUP, senza connessione fisica.
https://mailchi.mp/5f1a9a944330/iot-e-connettivit-wireless-i-prodotti-metal-work-per-lautomazione-del-futuro-6150330
—
ENVIRONMENT
Germania, nuova leader del Green Deal
Il progetto gAIn (Next Generation AI Computing), avviato da LMU Monaco, TUM e TUD Dresda con un finanziamento di circa sei milioni di euro da parte dei ministeri della Baviera e della Sassonia, mira a sviluppare le basi teoriche per nuovi approcci hardware e software allâintelligenza artificiale che siano altamente efficienti dal punto di vista energetico e affidabili nelle prestazioni. Lâobiettivo ÃĻ rafforzare la sovranità tecnologica europea, rendendo la Germania e lâEuropa leader nello sviluppo di IA sicura, sostenibile e indipendente da Stati Uniti e Cina, grazie a una stretta collaborazione interdisciplinare tra le università coinvolte.
https://30science.com/2025/04/news/sostenibilita-in-germania-si-progetta-una-ia-piu-green/
—
TRAVEL
Andare in vacanza? Basta tuffarsi nella vetrina.
Costa Crociere innova il settore travel con il progetto âVetrine Immersiveâ, una tecnologia pionieristica che trasforma le vetrine delle agenzie di viaggio in display digitali dinamici e trasparenti al 90%, grazie alla tecnologia MicroMesh LED. Avviato in un progetto pilota con agenzie del network Welcome Travel Group, il progetto rende le agenzie veri e propri hub coinvolgenti, offrendo contenuti immersivi e tridimensionali focalizzati sulle âSea Destinationsâ, itinerari esclusivi visti dalla prospettiva del mare. Gestito in remoto da Costa, il palinsesto digitale integra anche campagne promozionali multicanale, con lâobiettivo di aumentare visibilità , attrattività e coinvolgimento dei clienti, ridefinendo cosÃŽ gli standard della c Gemini.
https://www.datamanager.it/2025/04/costa-crociere-rivoluziona-il-travel-retail-con-il-progetto-vetrine-immersive/
—
ART
LâArte âvesteâ nero
Il Met di New York sfida il mondo anti-DEI di Donald Trump con la mostra âSuperfine: Tailoring Black Styleâ. Il Metropolitan Museum of Art di New York lancia una sfida potente e simbolica alle politiche anti-diversità con la mostra âSuperfine: Tailoring Black Styleâ, visitabile fino al 26 ottobre 2025. Il celebre Costume Institute del Met inaugura la sua prima esposizione dedicata esclusivamente agli stilisti afroamericani e, per la prima volta dal 2003, si concentra interamente sulla moda maschile. Sponsorizzata da colossi come Instagram (gruppo Meta) e Louis Vuitton, ha raccolto una cifra record di 31 milioni di dollari a beneficio del Costume Institute. LâIA generativa ÃĻ stata utilizzata per creare outfit digitali ispirati al tema âSuperfine: Tailoring Black Styleâ, immaginando look futuristici per star come Taylor Swift, Kim Kardashian e TimothÃĐe Chalamet, fondendo tradizione e innovazione con tessuti virtuali e design afro-futuristi. Inoltre, lâIA supporta la produzione di contenuti multimediali, video e narrazioni interattive che amplificano la divulgazione culturale dellâevento, rendendo il Met Gala accessibile a un pubblico globale anche attraverso i social media.
https://artslife.com/2025/05/06/met-gala-2025-sfilano-moda-storia-e-arte-black/
—
FINTECH
Gli Inglesi sbarcano a Milano
Wirex, una società di pagamenti digitali fondata nel Regno Unito, sta strategicamente stabilendo l’Italia come il suo hub europeo per le criptovalute per capitalizzare le imminenti normative MiCA. Scegliendo l’Italia â Milano – per il suo pragmatico ambiente normativo e la crescente adozione di criptovalute (2,7 milioni di italiani detenevano criptovalute nel 2024, un aumento del 118% in 5 anni), Wirex mira a offrire soluzioni crittografiche conformi e di facile utilizzo, come la sua carta Visa/Mastercard abilitata alle criptovalute.
https://en.cryptonomist.ch/2025/05/08/wirexs-strategic-bet-italy-eu-growth/
—
ROBOTICS
Occhio al robot: âmordeâ
il primo maggio scorso, in una fabbrica cinese ad alta tecnologia, un robot umanoide ha avuto un malfunzionamento software che lo ha portato a compiere movimenti aggressivi verso i tecnici, generando panico. L’incidente, ripreso da una telecamera di sicurezza e diffuso su X, ha sollevato preoccupazioni sull’affidabilità e l’integrazione dei robot nei processi produttivi, nonostante i recenti investimenti nel settore.
https://ainews.it/in-cina-un-robot-ha-aggredito-fisicamente-degli-operai-in-una-fabbrica
—
LAW
LâIntelligenza Artificiale finisce in Tribunale
Il governo britannico sta valutando l’uso dell’IA per trascrivere i processi penali, ma solo se manterrà l’alta precisione degli attuali trascrittori umani. L’obiettivo ÃĻ ridurre i costi senza compromettere l’affidabilità , attualmente garantita da fornitori esterni con una precisione del 99,5%. Qualsiasi sistema di IA dovrà eguagliare questi standard prima di essere adottato.
https://dig.watch/updates/moj-explores-ai-for-criminal-court-transcripts
—
EVENTS
Conferenza di due giorni il 21-22 maggio al De Meervaart di Amsterdam
Riflettori sulla Dutch Blockchain Week 2025, un evento europeo nel settore blockchain e Web3 che si terrà ad Amsterdam a maggio, con relatori di spicco, un’area espositiva, una pitch arena per startup e i Dutch Blockchain Awards.
https://news.bitcoin.com/it/la-dutch-blockchain-week-2025-main-summit/