
Evasione fiscale addio: arriva l’Agenzia dei Tributi con l’AI
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Intelligenza Artificiale: il nuovo alleato del fisco per stanare gli evasori
Sta per entrare in funzione la nuova Agenzia dei Tributi Locali, un organismo italiano dedicato alla riscossione di tasse comunali come IMU e TARI, con un’arma in più: l’Intelligenza Artificiale.
L’obiettivo? Rafforzare l’efficienza dei controlli fiscali e contrastare l’evasione con sistemi digitali di ultima generazione.
Grazie all’interoperabilità tra banche dati pubbliche, come quelle catastali, e alle infrastrutture di AdER, Sogei e PagoPA, l’Agenzia potrà incrociare dati in tempo reale per scovare anomalie e comportamenti sospetti.
AdER (Agenzia delle Entrate-Riscossione) cura la riscossione di tributi e entrate statali, Sogei sviluppa le piattaforme IT della PA e PagoPA gestisce i pagamenti elettronici verso lo Stato.
L’uso dell’AI permetterà di automatizzare attività ripetitive: invio di avvisi, solleciti, richieste di documenti e piani di pagamento personalizzati. Inoltre, l’analisi predittiva renderà i controlli mirati e tempestivi, riducendo errori e velocizzando le ispezioni fiscali.
Insomma, la tecnologia diventa il braccio armato del fisco locale: incrocio di dati catastali, organico potenziato e strumenti digitali renderanno la vita difficile ai “furbetti” delle tasse.
Meglio mettersi in regola subito per evitare sanzioni, pignoramenti o misure di riscossione forzata sempre più automatizzate.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech