
Bill Gates manda tutti in ferie
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Settimana lavorativa di 3 giorni? La previsione di Bill Gates sul futuro del lavoro grazie all’Intelligenza Artificiale
Bill Gates torna a far parlare di sé con una previsione che sta facendo il giro del web: entro il 2035 la settimana lavorativa potrebbe ridursi a soli 2 o 3 giorni, grazie al crescente impatto dell’intelligenza artificiale su quasi tutti i settori lavorativi.
Durante una recente intervista al The Tonight Show sulla NBC, Gates ha spiegato come l’automazione intelligente e gli agenti AI sempre più evoluti potrebbero trasformare radicalmente il modo in cui lavoriamo, aprendo scenari impensabili fino a pochi anni fa.
Intelligenza Artificiale 2025: cosa cambierà davvero?
Secondo Gates, l’intelligenza artificiale nel 2025 è già in grado di svolgere compiti ripetitivi in modo efficiente e senza errori. Il prossimo passo sarà la sostituzione parziale o totale di molte professioni, a partire da quelle più meccaniche fino a coinvolgere anche lavori oggi considerati “umani”, come:
- Medici: supporto nella diagnosi, gestione dei dati clinici
- Insegnanti: tutoraggio personalizzato e apprendimento adattivo
Addetti alla logistica, agricoltura, produzione industriale
La conseguenza? Una settimana lavorativa corta in molti settori, con una riduzione dell’orario settimanale e una maggiore flessibilità per i dipendenti.
Futuro del lavoro: cosa resterà agli esseri umani?
Alcune professioni resisteranno all’automazione ancora per un po’. Attività legate allo sport, intrattenimento, creatività e cura delle relazioni umane continueranno a essere svolte da persone, mantenendo il lato emotivo e imprevedibile che l’IA non è ancora in grado di replicare.
Ma il punto centrale, secondo Gates, non è tanto “quale lavoro sarà automatizzato”, quanto “che significato avrà il lavoro nel futuro”.
Disoccupazione tecnologica: opportunità o rischio?
La riduzione del lavoro umano pone importanti domande a livello sociale ed economico. Se la produttività crescerà grazie all’AI, come verrà redistribuita la ricchezza? Quali saranno le nuove fonti di reddito per chi perderà il proprio posto?
In un mondo in cui la tecnologia fa tutto, le persone dovranno trovare nuove forme di realizzazione personale e sociale, e sarà essenziale ripensare completamente:
- Il modello economico attuale
- I sistemi di welfare e reddito universale
- Il valore del tempo libero e del benessere mentale
Bill Gates e le sue previsioni azzeccate
Non è la prima volta che Bill Gates anticipa il futuro. Già nel suo libro “Business alla velocità del pensiero”, pubblicato nel 1999, aveva previsto con sorprendente precisione l’avvento degli smartphone, della finanza digitale e della telemedicina.
La sua nuova previsione sulla settimana lavorativa da 3 giorni si inserisce in un filone di pensiero sempre più attuale, condiviso da esperti come Elon Musk, Yuval Noah Harari e altri leader tecnologici.
Conclusione
Il messaggio di Gates è chiaro: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è appena cominciata, e cambierà profondamente il nostro rapporto con il lavoro. Che si tratti di un futuro migliore o di una sfida da affrontare con responsabilità, dipenderà da come governeremo questo cambiamento.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech