
Pyllola, la telemedicina per turisti in Italia: salute smart a portata di click
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Viaggiare in Italia è un’esperienza ricca di cultura, arte e paesaggi mozzafiato. Ma cosa succede se durante una vacanza insorge un problema di salute? La risposta è semplice, veloce e digitale: si chiama Pyllola, il servizio di telemedicina per turisti che rivoluziona l’assistenza sanitaria in viaggio, combinando intelligenza artificiale, supporto medico e tecnologia user-friendly.
Cos’è Pyllola?
Pyllola è una piattaforma digitale che consente ai viaggiatori stranieri in Italia di prenotare una visita medica online in pochi minuti, senza app da installare né procedure complicate. Basta un click per essere collegati in videochiamata con un medico italiano qualificato, disponibile 7 giorni su 7, che parla fluentemente inglese e offre supporto professionale ovunque ci si trovi: in hotel, al parco o persino in spiaggia.
Assistenza medica entro 15 minuti
Con Pyllola non ci sono attese infinite: l’appuntamento arriva mediamente entro 15 minuti, evitando lunghe code nei pronto soccorso, soprattutto in grandi città come Roma o Milano, dove i tempi di attesa possono superare le 3 ore.
Costi chiari, zero sorprese
La trasparenza è un punto di forza del servizio. Il costo della visita è 89 euro, mentre il rinnovo delle ricette è disponibile a 49 euro. Nessun costo nascosto, nessuna sorpresa.
Sicurezza, privacy e copertura nazionale
Pyllola opera su una piattaforma criptata che tutela la privacy dei dati sanitari degli utenti. Il servizio è attivo dalle 7:00 alle 22:30, anche nei giorni festivi, e copre tutto il territorio nazionale, inclusi i borghi più remoti.
Pensato per chi viaggia
Pyllola è l’alleato perfetto contro raffreddori, mal di schiena, jet lag, allergie stagionali e piccoli disturbi che possono compromettere una vacanza. Oltre alla consulenza medica, il servizio aiuta il turista a orientarsi nel sistema sanitario italiano, un plus essenziale per chi non parla la lingua o non conosce le procedure locali.
Un nuovo modello di sanità digitale
In un mondo dove la digital health è sempre più centrale, Pyllola dimostra che è possibile offrire assistenza sanitaria personalizzata, veloce e senza confini, rendendo la salute parte integrante dell’esperienza di viaggio.
Con Pyllola, la vacanza in Italia è più sicura, più serena e decisamente più smart.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech