La âLezioneâ di Davos
Il World Economic Forum di Davos, primo meeting internazionale edizione 2024, ha come tema principale le nuove prospettive dellââIntelligenza Artificiale come forza trainante per l’economia e la società ”.
Il World Economic Forum di Davos, primo meeting internazionale edizione 2024, ha come tema principale le nuove prospettive dellââIntelligenza Artificiale come forza trainante per l’economia e la società ”.
L’IA ÃĻ ormai universalmente accettata come un potenziale irrinunciabile per risolvere sfide globali, ma sono necessarie innovazione e regolamentazione.
INTERVISTA ad ALESSANDRO SELAM
Segretario Generale ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di Contenuti Digitali
Il nuovo anno ÃĻ affidato a una maggiore consapevolezza nellâutilizzo di tecnologie informatiche sempre piÃđ sofisticate e, forse, alle possibilità predittive dellâIntelligenza Artificiale.
Founder THE ROW and content creator
Intelligenza Artificiale e pubblicità influenzano le scelte dei consumatori e degli utenti finali di migliaia di prodotti e servizi.
La sicurezza informatica nella Pa e rapporti con lâutenza. In Italia, oltre ventimila siti web sono gestiti dalla Pubblica Amministrazione.
Speciale dedicato alla Cybersecurity, con il quale proponiamo una panoramica che coinvolge istituzioni pubbliche e private, aziende di ogni settore e dimensione, studi professionali e atenei, ricercatori ed esperti di Ai.
Il premio si focalizza su una molteplicità di discipline, dallâimmersione in realtà aumentata e virtuale, alle sperimentazioni con la fisica quantistica, passando per la cosmologia, la creazione di nature morte immersive, e la magia delle intelligenze artificiali
Inaugurato a Milano il nuovo Museo del Metaverso, percorsi di Arte Immateriale