Chi ha paura di WhoFi? La prossima Frontiera del Diritto
3 min read
Dove l’intelligenza naturale incontra l’intelligenza artificiale
Benvenuti nel Reader’s Corner, il nuovo cuore creativo del nostro magazine: uno spazio digitale, aperto e partecipativo dove i lettori diventano protagonisti. È il primo spazio editoriale europeo interamente gestito da remoto dai lettori, un laboratorio di idee, immagini e narrazioni che unisce AI, arte digitale e cultura dell’innovazione.
Come partecipare:
Scrivi a info@diplanet.tech con oggetto “Reader’s Corner” e allega il tuo progetto o la tua idea. Sarai ricontattato dal nostro team entro pochi giorni.
Un hub interattivo dove chi legge può anche creare, proporre, sperimentare. Qui ogni progetto – artistico, tecnologico o narrativo – prende vita in una dimensione dinamica e immersiva grazie ai nostri strumenti digitali di ultima generazione.
Le iniziative selezionate saranno pubblicate sul magazine con:
• Visual AI gallery: reinterpretazioni con intelligenza artificiale (immagini statiche o animate, esperienze 3D e VR preview)
• StoryLab: minivideo e micro-storytelling in formato reel o shorts, generati o co-creati con AI
• Digital Showcase: articoli interattivi con link, timeline e gallery espandibili, accessibili da desktop e mobile
• AI Insight Panel: una sezione dedicata alle tecnologie usate (modelli generativi, prompt design, strumenti di analisi semantica, ecc.)
• Progetti artistici o multimediali (digital art, illustrazione, sound design, installazioni virtuali)
• Idee per reinterpretazioni AI (immagini, testi, video, esperienze immersive)
• Articoli, segnalazioni o riflessioni sul rapporto tra tecnologia, creatività e società
• Proposte di collaborazione o co-progettazione per startup, PMI o creator digitali
• Ottieni visibilità internazionale sul nostro magazine, seguito da esperti, professionisti e appassionati di AI
• Trasforma la tua idea in un contenuto AI-driven, grazie al nostro supporto editoriale e tecnico
• Entra in una community che sperimenta il futuro dei media.
Hai bisogno di una campagna social veloce e d’impatto? Nel Reader’s Corner trovi un team remoto di creativi digitali e strumenti AI per:
• Micro-campagne su misura per Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok
• Storytelling visivo e contenuti generativi personalizzati
• Supporto per testi e visual coerenti con la tua brand identity

"Ho iniziato a usare la piattaforma DeFi integrata con la mia banca l'anno scorso e la differenza è enorme rispetto ai servizi tradizionali. Posso gestire prestiti e investimenti in token digitali direttamente dall'app bancaria, con la sicurezza e la compliance garantite dall’istituto. Mi affascina soprattutto l’automazione tramite smart contract che mi permette di programmare operazioni senza dover sempre intervenire manualmente. È come avere la libertà della DeFi ma con la tranquillità di affidarsi a professionisti finanziari."

"All’inizio ero scettica sull’integrazione banca-DeFi, ma sto scoprendo una nuova dimensione della finanza personale. Con la banca posso accedere a investimenti su asset tokenizzati in modo semplice, senza dover imparare tecnicismi complicati. La cosa più utile è la trasparenza delle transazioni, tutto è visibile e tracciabile, e la banca offre supporto e consulenza quando serve. Avere un punto di riferimento affidabile è fondamentale, soprattutto quando si lavora con tecnologie così nuove."

"Gestisco portafogli sia per clienti istituzionali che privati, e collaborare con una banca che utilizza la blockchain mi ha aperto scenari impensabili fino a poco tempo fa. I vantaggi di velocità e riduzione dei costi sono evidenti, ma soprattutto la possibilità di combinare strumenti DeFi con la regolamentazione bancaria ci permette di offrire prodotti più sicuri e all’avanguardia. Il futuro della finanza è ibrido, e le banche stanno diventando facilitatori indispensabili in questo passaggio."

"Per me, la novità più interessante è vedere la DeFi ‘istituzionalizzata’ dalle banche. Ho sempre operato su protocolli decentralizzati puri, ma spesso ho incontrato problemi di sicurezza e liquidità. Ora, con l’ingresso delle banche, posso sfruttare soluzioni ibride che offrono più stabilità e accesso diretto agli asset tradizionali tokenizzati. Rimane però cruciale mantenere trasparenza e decentralizzazione, non vorrei che la finanza tornasse ad avere troppe barriere e costi nascosti."

"Fino a qualche mese fa la DeFi mi sembrava qualcosa di lontano, complicato e poco affidabile. Grazie alla mia banca che ha integrato questi servizi, ho potuto per la prima volta investire in modo guidato su prodotti digitali innovativi. È stato rassicurante poter contattare un consulente esperto e capire passo passo come funziona. Ora mi sento più serena nell’avvicinarmi a una finanza che cambia, con il giusto equilibrio tra innovazione e sicurezza."

"Come lavoratore all’interno del settore bancario, vedo quotidianamente come la DeFi stia spingendo la nostra istituzione a evolversi. Personalmente uso la piattaforma blockchain della banca per diversificare i miei investimenti, e la combinazione tra tecnologia e assistenza professionale è un vero vantaggio. Però, resto consapevole che la vera sfida sarà mantenere la fiducia dei clienti e garantire trasparenza in un ambiente che cambia velocemente."

"Il connubio tra banca e DeFi rappresenta una sfida normativa sinora inesplorata. Le banche stanno guidando l’adozione della blockchain in un quadro di sicurezza e compliance, bilanciando l'innovazione con la tutela degli investitori. La regolamentazione deve evolvere in modo dinamico per consentire flessibilità, senza compromettere la stabilità del sistema finanziario. Intravedo un percorso positivo grazie alla collaborazione costruttiva tra fintech, istituti bancari e autorità di controllo."

"La finanza decentralizzata ha un potenziale enorme, ma è essenziale armonizzare le nuove tecnologie con le regole esistenti per evitare rischi sistemici. La partecipazione delle banche alla DeFi facilita un controllo più rigoroso e una maggiore protezione dei consumatori. Stiamo lavorando per creare un quadro regolatorio che favorisca l’innovazione responsabile, puntando su trasparenza, interoperabilità e sicurezza nei nuovi servizi finanziari."
Dove l’intelligenza naturale incontra l’intelligenza artificiale
_____
Published by EMMEGI GROUP
Presentation by Marco GENZINI Publisher, Milano
a cura di Giuliana Gagliardi, Chief editor