
SPOTLIGHT: Italia prima in Europa con una legge sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia da ottobre 2025
L’Italia ha approvato la sua prima legge sull’Intelligenza Artificiale
In vigore da ottobre 2025, conferisce all’Italia il primato europeo ad avere una legge nazionale sull’AI, ma il suo impatto effettivo dipenderà dai futuri atti di attuazione che dovranno allineare pienamente il quadro normativo nazionale a quello della Ue.
Questa normativa è complementare all’AI Act europeo e si concentra su settori della Sanità, Lavoro, Professioni, Giustizia, Pubblica Amministrazione e Diritto d’Autore.
Le novità, interessano anche il diritto penale introducendo aggravanti per l’uso dell’AI nei reati e sanziona la diffusione illecita di deepfake.
https://www.technologyslegaledge.com/2025/10/italy-passes-its-own-law-on-artificial-intelligence-new-rules-effective-october-2025/
—
FINTECH
“Matura” il settore delle criptomonete.
Entro la fine del 2025, il settore delle criptomonete vedrà l’applicazione di nuove normative in ambiti come l’Intelligenza Artificiale e il gaming.
Bitcoin manterrà la sua posizione di riserva di valore, con l’ipotesi che alcune nazioni (come Argentina e USA) ne considerino l’uso strategico. Ethereum è previsto crescere di oltre il 100% grazie alle soluzioni Layer 2, espandendosi nell’uso per contratti intelligenti, certificazione di dati e contrasto alle fake news in collaborazione con l’AI. Solana consoliderà la sua crescita nel mercato.
Parallelamente, il gaming online integrerà sempre più le cripto per depositi e prelievi. La finanza tradizionale mostrerà un interesse crescente, con gli ETP crypto attesi a 150 miliardi di dollari e gli ETF sulle criptovalute destinati a entrare tra i primi 25 fondi globali, segnando l’ingresso definitivo degli asset digitali nel mainstream della gestione patrimoniale.
https://www.borderline24.com/2025/10/06/criptomonete-tutte-le-novita-attese-per-la-fine-del-2025-tra-ai-e-portali-di-gaming/
—
BLOCKCHAIN EVENT
Barcellona,16-17 ottobre, si terrà la European Blockchain Convention.
Saranno presenti i massimi esperti della Finanza Decentralizzata e TradFi institutions, Traditional Finance, oltre a Layer 1 (L1) e Layer 2 (L2) di “prossima generazione” i protocolli e le piattaforme blockchain che mirano a superare i limiti di scalabilità (velocità e costi di transazione), sicurezza e decentralizzazione dei protocolli di prima generazione ,come l’Ethereum originale o Bitcoin.
https://digital-skills-jobs.europa.eu/en/latest/events/european-blockchain-convention-2025-11th-edition
—
TECHNOLOGY
L’Intelligenza Artificiale vincerà il Nobel?
Una sfida del “Nobel Turing Challenge,” lanciata nel 2016 per sviluppare un’AI in grado di eguagliare i più grandi scienziati.
L’obiettivo è creare un “AI scientist” che operi in modo totalmente autonomo, gestendo l’intero processo di ricerca, dalla domanda all’analisi finale.
Attualmente, l’AI è già un prezioso assistente, supportando i ricercatori in quasi ogni fase della scoperta.
Sistemi già molto avanzati come Coscientist, dimostrano che l’AI può già pianificare ed eseguire esperimenti chimici complessi in totale autonomia.
https://www.nature.com/articles/d41586-025-03223-0
—
ROBOTICS
I ROBOT SALVA VITE
Nel numero di ottobre 2025 di Robotic News AI, il mondo della robotica corre a tutta velocità tra innovazione e impatto sociale. In Germania nasce ROMATRIS, il robot che salva vite trasportando equipaggiamenti nei disastri naturali, mentre in Australia Charlotte, la “ragno-robot”, stampa case in 24 ore, pronte per la Terra e la Luna. A Pechino apre il primo negozio gestito da robot umanoidi, e nuovi algoritmi “dimenticanti” insegnano alle macchine a navigare come noi. Dalla robotica morbida anfibia al robot saldatore di Samsung, le macchine diventano più autonome e adattabili. Intanto BOE, fornitore di Apple, entra nel mercato dell’automazione industriale, e ZenRobotics rivoluziona il riciclo dei metalli. In Bulgaria, i robot imparano da video YouTube grazie a MotoVLA, mentre l’ex fondatore di iRobot denuncia la “bolla” degli umanoidi. Albania nomina la prima ministra AI, e Corea lancia KAPEX, il suo umanoide nazionale. La robotica, insomma, non è più solo tecnologia: è la nuova infrastruttura del mondo che cambia.
https://roboticsnewsai.com/robotics-news-october-03-2025/#1-a-robot-that-saves-lives-romatris-revolutionizes-disaster-response-1
—
ENTERTAINMENT
Vanno “in pensione” gli attori umani
Tilly Norwood, un’attrice generata dall’AI, sta scatenando un putiferio a Hollywood dopo che i suoi creatori olandesi hanno rivelato che è in trattativa per utilizzarla con agenzie di talenti. Tilly, creata dall’attrice e comica olandese Eline Van der Velden, è stata condannata dal potente sindacato degli attori SAG-AFTRA e da star come Emily Blunt e Natasha Lyonne.
Hollywood ha definito la Norwood un “personaggio generato da un programma informatico” addestrato sul lavoro di attori umani e che il suo utilizzo potrebbe violare le protezioni ottenute dopo gli scioperi del 2023. Emily Blunt ha definito la creazione “davvero, davvero spaventosa”. Natasha Lyonne ha chiesto il boicottaggio delle agenzie che collaborano con lei.
https://www.bbc.com/news/articles/c99glvn5870o