
Estate 2025: viaggiare sicuri coi Pets non è mai stato così Smart
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
La Tech Revolution è cominciata anche per i nostri amici a quattro zampe
L’estate 2025 segna una vera rivoluzione per milioni di viaggiatori italiani che non vogliono più rinunciare alle vacanze con cani e gatti. Grazie all’evoluzione della PetTech, combinata con intelligenza artificiale, cybersecurity e blockchain, viaggiare sicuri con gli animali domestici diventa finalmente smart, facile e senza stress.
Pet Assistant AI: tecnologia wearable per pets felici
Addio notti insonni e collari GPS poco affidabili: la nuova generazione di pet assistant AI monitora in tempo reale salute, emozioni e comportamenti degli animali. Grazie a dispositivi indossabili intelligenti come collari smart e pettorine dotati di sensori biometrici e microcamere, i proprietari possono ricevere avvisi immediati tramite app dedicate.
Un esempio di innovazione è PetSentinel, lanciato da una startup europea: questa soluzione utilizza algoritmi AI per individuare segnali di stress o situazioni di pericolo, proteggendo i dati tramite crittografia e sistemi blockchain.
Cybersecurity: vacanze Zero Trust per pets sempre protetti
Chi viaggia con animali domestici sa quanto sia importante proteggere le informazioni sensibili. Le app di nuova generazione integrano moduli AI per rilevare minacce informatiche in tempo reale, prevenendo furti di dati o accessi non autorizzati. L’approccio Zero Trust Architecture garantisce verifiche costanti di ogni accesso, proteggendo identità digitali e posizioni GPS degli animali.
Check-in smart: biometria e tracciabilità sicura
Hotel, agriturismi e resort pet-friendly adottano check-in biometrici anche per gli animali: impronte delle zampe, QR code e riconoscimento facciale si integrano a wallet digitali su blockchain, rendendo la registrazione rapida e sicura. Allo stesso modo, i documenti sanitari (passaporti veterinari, vaccinazioni, allergie) sono certificati tramite blockchain, condivisibili in tempo reale con strutture o veterinari locali.
AI predittiva: itinerari e consigli personalizzati
L’intelligenza artificiale non solo monitora, ma prevede. I modelli predittivi suggeriscono attività rilassanti, orari migliori per le passeggiate e playlist calmanti. Viaggi in Sardegna con un cane sensibile ai temporali? L’app smart ti avvisa sui momenti ideali per uscire e ti guida verso spiagge meno affollate.
Viaggiare insieme, connessi e sicuri
L’estate 2025 segna l’inizio di un nuovo modo di viaggiare: più empatico, protetto e tecnologico. Grazie all’AI, alla cybersecurity e alla blockchain, i pets possono vivere vacanze serene e i loro proprietari possono godersi ogni istante, certi di avere tutto sotto controllo.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech
