Il ruolo cruciale dell’AI e delle Criptovalute nel Futuro Economico del 2025
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il mercato delle criptovalute. L’integrazione tra finanza tradizionale e innovazione tecnologica sta creando opportunità senza precedenti, in particolare con l’elezione di Donald Trump, che ha stimolato il mercato delle criptovalute. La parte del leone, com’è prevedibile, tocca all’Intelligenza Artificiale e Investimenti: si prevede che il mercato globale dell’Ai raggiunga 244 miliardi di dollari nel 2025, con una crescita esponenziale fino a 827 miliardi entro il 2030.
Le aziende stanno investendo massicciamente in questo settore per migliorare efficienza e operazioni, mentre si intensificano le fusioni e acquisizioni per consolidare le posizioni di mercato.
L’innovazione, sempre più massiccia, si ripercuote anche sui Costi Energetici, il crescente utilizzo dell’Intelligenza artificiale richiederà investimenti significativi per la decarbonizzazione delle infrastrutture, con una previsione di consumo elettrico dei data center che potrebbe raggiungere il 2% del consumo globale entro il 2025.
Si prevede, anche, che il valore delle piattaforme di finanza decentralizzata superi il trilione di dollari nel 2025, con una maggiore integrazione nei sistemi finanziari tradizionali, mentre i servizi finanziari peer-to-peer cresceranno rapidamente, con un mercato globale previsto di oltre 500 miliardi di dollari.
Inoltre, l’integrazione dell’AI e del quantum computing promette di rivoluzionare la gestione del rischio e la personalizzazione dei servizi bancari.
In sintesi, il 2025 sarà caratterizzato da una trasformazione radicale nel panorama tecnologico ed economico, con l’AI e le criptovalute al centro di questa evoluzione.
—
La Svizzera è quest’anno “eletta” capitale mondiale del Fintech, consolidando la sua posizione privilegiata di “paradiso” della finanza e dei servizi connessi”.
Ne parliamo con il sindaco di Lugano, Michele FOLETTI, con cui DiPLANET inaugura la nuova section di video interviste “In diretta dalle imprese e dal mondo”.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech