
Germania punta sulla Blockchain: Innovazione e Tokenizzazione degli Asset
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Blockchain e automazione: la Germania guida l’innovazione in Europa
Mentre l’Unione Europea concentra gli investimenti nel settore della difesa, la Germania accelera nel campo della blockchain industriale. Lâazienda tedesca 51nodes, specializzata nell’integrazione di soluzioni basate su blockchain, ha annunciato una collaborazione strategica con World Mobile Chain, una blockchain Layer-3 sviluppata da World Mobile. Lâobiettivo? Implementare infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN) e applicazioni avanzate per la tokenizzazione degli asset industriali.
Blockchain e Tokenizzazione: il futuro delle industrie europee
Grazie all’integrazione tra le competenze di 51nodes e la tecnologia di World Mobile Chain, questa iniziativa punta a rivoluzionare il settore industriale europeo attraverso:
- Automazione sicura con smart contract di livello enterprise.
- Monetizzazione dei dati e miglioramento della sicurezza nelle transazioni digitali.
- Oracoli blockchain per connettere il mondo reale con la blockchain, garantendo maggiore efficienza e affidabilità .
Questa tecnologia supera i limiti delle soluzioni Layer-2, fornendo strumenti avanzati per la gestione di dati critici e migliorando la trasparenza delle transazioni industriali.
Un investimento da 5 milioni di dollari per la decentralizzazione dei dati
Per accelerare lâadozione della tokenizzazione degli asset, ÃĻ stato annunciato un programma di sovvenzioni da 5 milioni di dollari. Questo finanziamento supporterà 50 progetti innovativi, ciascuno dei quali potrà ricevere fino a 100.000 dollari per sviluppare casi d’uso concreti della blockchain nellâindustria.
Grandi aziende tedesche ed europee collaboreranno a questi progetti, con applicazioni che includono:
- Certificazione dei dati IoT per garantire sicurezza e tracciabilità .
- Marketplace decentralizzati per la compravendita di dati geospaziali e automotive.
- Reti IoT su blockchain per migliorare la produttività in agricoltura e smart city.
- Automazione industriale con blockchain, abilitando macchinari autonomi a prendere decisioni basate su dati on-chain in tempo reale.
Blockchain e IoT: il futuro della tokenizzazione industriale
Un caso dâuso chiave ÃĻ la tokenizzazione di dati geospaziali e informazioni dei veicoli autonomi. Queste tecnologie miglioreranno la sicurezza delle infrastrutture critiche, creando nuovi mercati di dati basati su blockchain.
Con lâevoluzione verso valute digitali (CBDC), stablecoin, passaporti digitali di prodotto e identità aziendali decentralizzate, 51nodes fornirà soluzioni avanzate per aiutare le aziende ad adattarsi a questi nuovi standard finanziari e di sicurezza.
Conclusione: la Germania traina la rivoluzione blockchain in Europa
La collaborazione tra 51nodes e World Mobile Chain segna un passo decisivo verso la digitalizzazione dellâindustria europea. Con un forte focus su blockchain, automazione e decentralizzazione, questo progetto pone le basi per un ecosistema industriale piÃđ sicuro, efficiente e innovativo.
Micky Watkins, CEO di World Mobile Group, ha dichiarato che questa iniziativa porterà la tokenizzazione degli asset reali dalla teoria alla pratica, semplificando i processi aziendali e sbloccando nuove opportunità con le infrastrutture decentralizzate.
Grazie allâintegrazione di blockchain e IoT, la Germania si posiziona come leader nellâautomazione industriale basata su blockchain, spingendo lâEuropa verso un futuro sempre piÃđ digitale e decentralizzato.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech