
Torino tra AI e stelle di Hollywood: l’innovazione incontra il mito di Robert Redford
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Non vuoi leggerlo? Ascoltalo!
Torino si conferma epicentro di cinema e tecnologia con tre appuntamenti di rilievo internazionale.
Dal 12 al 17 ottobre 2025 torna la View Conference, giunta alla sua 26ª edizione, dedicata a Intelligenza Artificiale, creatività digitale e nuove tecnologie per il grande schermo. Parallelamente, dal 13 al 14 ottobre, il AI & VR Festival – Multiverse World offrirà al Museo Nazionale del Cinema un’immersione tra Metaverso, AI e Realtà Virtuale/Aumentata, segnando la sua quarta edizione.
A seguire, dal 21 al 29 novembre, spazio al Torino Film Festival (www.torinofilmfest.org), giunto alla 43ª edizione. Una rassegna che conferma il ruolo del capoluogo piemontese come punto di riferimento per il cinema d’autore, con proiezioni provenienti da tutto il mondo.
Questa edizione sarà anche un’occasione per rendere omaggio a una leggenda di Hollywood, Robert Redford, scomparso a 89 anni nella sua casa di Provo (Utah). Attore, regista e fondatore del celebre Sundance Film Festival, Redford ebbe un legame speciale con l’Italia. Nel docufilm Borsalino City (2015) di Enrica Viola raccontò la storia del cappello iconico che indossò nel film Il Grande Gatsby, acquistandone persino uno appartenuto a Marcello Mastroianni in La Dolce Vita.
Tra AI, cinema indipendente e memoria di un mito, Torino si prepara a scrivere nuove pagine della cultura visiva contemporanea.
Giuliana Gagliardi
Chief Editor DiPLANET.Tech